Come placare pitta, un'estate all'insegna dell'alimentazione ayurvedica
Come adeguare le tue abitudini alimentari alle stagioni
Viviamo in una società in cui la tecnologia ha preso il sopravvento, il giorno viene scambiato per la notte e dobbiamo essere sempre reperibili. Il nostro corpo però non è stato concepito per questo tipo di vita e come tutti gli esseri viventi anche l'uomo segue il ritmo della natura. Per questo motivo adeguare le abitudini alimentari alle stagione può riportare in armonia corpo e anima e può contribuire ad un benessere generale. L'estate è alle porte e gli insegnamenti dell'Ayurveda possono aiutarci a ritrovare l'equilibrio e a migliorare il nostro star bene. Sicuramente hai già capito che stiamo parlando di un'alimentazione personalizzata.
Come ti senti?
Prima di tutto dobbiamo domandarci come ci sentiamo dopo mangiato. Leggeri? Sazi al punto giusto? Pieni di energie o stanchi? Pesanti e troppo pieni?
In India, terra madre della disciplina ayurvedica, la temperatura media in estate raggiunge facilmente i 40 gradi. Questo caldo estremo non solo limita le attività del nostro corpo e le rende una tortura ma soffoca anche agni (fuoco digestivo). In questo caso il corpo necessita di cibi leggeri e freschi che abbassino la temperatura interna e stimolino il metabolismo.
A seconda che voi siate kapha, pitta o vata sopporterete il caldo in modo differente. Le persone vata riescono a raffreddare il corpo molto velocemente, non hanno problemi con temperature alte e il caldo non li infastidisce più di tanto. Anche le persone kapha possono godersi il tepore senza problemi. Per quanto riguarda le persone pitta è tutta un'altra storia, per loro l'estate è il periodo peggiore dell'anno. Non sopportano il caldo, sono irritabili e sudano molto.
Come placare pitta
Con il caldo è assolutamente necessario cercare di placare e raffreddare il pitta (presente in tutte le persone e che si accentua con le alte temperature). Ciò è possibile attraverso l'alimentazione.
In primo luogo è importante fornire al corpo la giusta quantità liquidi in modo da contrastare le temperature secche. Di seguito riportiamo alcuni cibi che fanno miracoli contro il caldo estivo:
- aneto
- finocchio
- cardamomo
- coriandolo
- cumino
- curcuma
- menta
- zafferano
Tutte queste spezie abbassano la temperatura corporea e riportano in equilibrio agni. Anche lo zenzero fresco può apportare il suo contributo in quanto stimola la digestione.
Da non dimenticare sono i cetrioli, la noce di cocco e il melone, fondamentali per l'alimentazione ayurvedica. In India i piatti in voga d'estate sono il chutney di cocco e coriandolo o lo yogurt e raita con cetrioli e cumino. Un'altra variante è il melone con la mente fresca, l'insalata di cetrioli o uno smoothie.
Ultime ma non meno importanti sono le verdure dalle note amare che contrastano il caldo e ridonano l'equilibrio:
- carciofi
- spinaci
- cicoria
- radicchio
Le insalate supportano il fuoco digestivo e placano il pitta troppo presente. Grazie a queste pietanze ci sentiremo più leggeri e rilassati e potremo goderci l'estate a 360 gradi.
Ultima recensione
- 5.0 (1)
COSMOVEDA Polvere di Liquirizia Bio, 500g
-15%- Qualità biologica
- A base di liquirizia
- Polvere di erbe ayurvedica
€ 42,00 € 49,42 (€ 84,00 / kg)Consegna entro il giorno 14 dicembre
- 5.0 (1)
Alnatura Crema di Nocciole - Nougat Bio, 250 g
- Cremosa ed aromatica
- Con il 25% di nocciole tostate
- Vegan e senza emulsionanti
€ 4,59 (€ 18,36 / kg)Consegna entro il giorno 14 dicembre
- 5.0 (1)
Ölmühle Solling Polvere di Zenzero Bio, 500 g
- Sapore piccante
- Senza additivi
- Da coltivazione biologica controllata
€ 14,49 (€ 28,98 / kg)Consegna entro il giorno 14 dicembre
- 5.0 (1)
Alnatura Riso Integrale Bio a Grani Lunghi, 1 kg
- Sapore noccioloso
- Non bramato
- Ideale come contorno o ripieno
€ 3,59 (€ 3,59 / kg)Consegna entro il giorno 14 dicembre