Matcha - una vera bomba per la salute
Il Matcha è uno dei migliori tè ma anche, a livello mondiale, uno dei più costosi. Il suo prezzo molto alto è dovuto ad una produzione molto complicata. Il Matcha è divenuto noto anche in Europa per le sue proprietà salutari. Diamo ora un'occhiata più da vicino a questo prezioso tè.
Origine
Il Matcha originale proviene dal Giappone ma la sua storia ha inizio in Cina. Già nel 6° secolo, veniva utilizzato come rimedio a tante patologie. Le piante venivano essiccate e macinate finemente e questa preparazione, insieme ad alcune piante di tè nel bagaglio, furono portate in Giappone nel 12° secolo da un monaco. Nel corso del tempo, in Cina, si perse la conoscenza della preparazione di questo tè, mentre si diffondeva rapidamente in Giappone. Dal 16° secolo la cerimonia del tè Matcha è ancora considerata in Giappone come un rito.
Produzione
La produzione del tè matcha è molto complessa. Questo è uno dei motivi per cui è anche molto costoso. Le piante di tè vengono coperte con reti opache, pertanto il processo di maturazione viene prolungato, con conseguente concentrazione degli ingredienti. In questo modo la qualità del tè aumenta estremamente.
Le foglie, dopo la raccolta, vengono essiccate a vapore. Dopo avere rimosso i gambi, le foglie vengono macinate in mulini di granito e rese polvere finissima. Proprio questi tradizionali mulini sono i responsabili del risultato perfetto della polvere di tè. Pensate che dopo un'ora di macinazione si ottengono 30 gr. di polvere di Matcha.
Immagazzinamento
Più è fine la polvere dopo la macinazione, più è sensibile all'ossigeno. Una giusta conservazione è quella di tenere la polvere del tè matcha in un contenitore a chiusura ermetica e riporlo in frigorifero.
Salute
Anche al tè verde normale sono attribuiti a molti effetti positivi sulla salute. Pare abbia effetto contro il diabete e addirittura contro i tumori. La sostanza responsabile di queste qualità è l'epigallocatechina gallato (EGCG). Nel tè Matcha l'EGCG è tre volte maggiore che nel normale tè verde. Inoltre, il Matcha contiene fitochimici e vitamine, favorisce la digestione e aiuta a mantenere il normale livello di zuccheri nel sangue, favorisce la concentrazione ed è di buon supporto per il buon umore.
Preparazione
Mettere uno o due grammi di polvere in una tazza e versare acqua a circa 80 gradi. Con una piccola frusta di bambù girare velocemente il tè fino alla formazione di una leggere schiuma verde in superficie. Secondo la tradizione giapponese più si forma schiuma e più il tè è migliore.
Prodotti a tema
-
Raab Vitalfood Matcha Premium Bio, 30 g
- Qualità eccezionale
- Lavorazione delicata
- Il tè più antico del Giappone
€ 23,99 (€ 799,67 / kg)Consegna entro il giorno 12 novembre
-
KAIZEN® Matcha Bio - Ichiban, 30 g
- Gusto leggermente dolce
- Umami intenso
- Con una nota burrosa
€ 27,49 (€ 916,33 / kg)Consegna entro il giorno 04 novembre
-
SHINTO® Matcha Bio - Saphir Set
- Matcha in polvere (30 g)
- Ciotola chawan fatta a mano
- Inclusi cucchiaio e frusta in bambù
€ 59,49 (€ 1.983,00 / kg)Consegna entro il giorno 04 novembre
Il nostro blog:
Nuovi prodotti:
-
Italia: spedizione standard gratuita a partire da € 49,90
-
Reso
gratuito -
Consegna in 2 giorni
Più di 6.000 prodotti