Usi alternativi per il tè
Piano piano le temperature si abbassano; è quel periodo dell'anno in cui molta gente ricomincia a bere più tè. Oggi non vogliamo annoiarvi con i diversi effetti positivi del tè, dei quali avrete sicuramente già sentito e risentito, bensì elencarvi alcuni usi alternativi di questa bevanda.
Come tonico per il viso:
Ci sono diverse tipologie di tisane, ognuna delle quali ha diversi effetti positivi sulla pelle. Alcune hanno proprietà astringenti, altre antiossidanti e altre ancora antinfiammatorie. Per questo motivo è possibile utilizzare queste bevande come tonici per il viso. Ecco alcune varietà particolarmente indicate:
Come balsamo per capelli:
La Tisana alle Ortiche è un vero e proprio concentrato di bellezza per i capelli, in quanto ha diverse proprietà benefiche per il cuoio capelluto. Massaggiarla regolarmente sulla cute aiuta a favorire la circolazione del cuoio capelluto.
Come rimedio per l'infiammazione agli occhi:
In caso di occhi stanchi o infiammati, un rimedio casalingo noto fin dal Medioevo è l'utilizzo di una Tisana all'Eufrasia, che grazie ai suoi effetti antinfiammatori, antibatterici e analgesici aiuta ad alleviare l'infiammazione.
Puoi berne una tazza durante il giorno o applicarne un impacco direttamente sugli occhi. Per farlo ti basterà filtrare il tè una seconda volta, per rimuovere eventuali residui che potrebbero irritare gli occhi, immergere un dischetto di cotone nel tè freddo e posizionarlo sugli occhi chiusi.
Come peeling:
Il tè verde contiene molti ingredienti benefici per la nostra pelle, tra cui principi attivi antibatterici e antinfiammatori. Per realizzare un peeling a base di tè verde ti basteranno dei semplici ingredienti che sicuramente avrai già in casa: zucchero, olio e miele! Lo zucchero semolato elimina le cellule morte, il miele favorisce la circolazione sanguigna e l'olio d'oliva ha proprietà lenitive, idratanti ed emollienti.
Ingredienti:
- 1 cucchiaino di tè verde
- 1 cucchiaino di miele (alternativa vegana: sciroppo d'acero)
- 2 cucchiaini di olio d'oliva
- ~ 6 cucchiaini di zucchero
Per prima cosa, mescola insieme tè verde, miele e olio d'oliva. Quindi aggiungi lo zucchero fino ad ottenere una consistenza friabile. Ora applica il peeling al tè verde sulla pelle pulita, massaggialo delicatamente e poi risciacqua con acqua tiepida.
Come puoi vedere, il tè è un rimedio casalingo versatile che non ha solo un sapore delizioso, ma può essere utilizzato anche per altri scopi. Speriamo di averti fatto scoprire cose nuove! Divertiti a sperimentare con il tè.
Ultima recensione
- 4.5 (22)
COSMOVEDA Triphala Churna Bio, 120 g
-10%- Equilibrio per tutti e 3 i dosha
- Integratore alimentare
- Sapore acidulo, dolce, amaro, piccante
€ 13,49 € 14,99 (€ 112,42 / kg)Consegna entro il giorno 30 ottobre
- 4.8 (5)
COSMOVEDA Bio Jaggery - Zucchero Grezzo, 400 g
-10%- Sapore simile al caramello
- Perfetto per bevande calde e fredde
- Per dessert e piatti indiani
€ 4,49 € 4,99 (€ 11,23 / kg)Consegna entro il giorno 20 ottobre
- 4.5 (21)
Bioenergie Macina Spezie in Vetro
-10%- Tonalità bianco e nero
- Macina in ceramica
- Altezza 14 cm
€ 2,15 € 2,39Consegna entro il giorno 20 ottobre
- 5.0 (1)
Classic Ayurveda Ciotola Kaash - Liscia
-10%- Per momenti rilassanti
- Per il massaggio ai piedi
- Risveglia le zone riflesse del piede
€ 14,48 € 16,09Al momento non disponibile
Il nostro blog:
Scopri Ayurveda101:
-
Italia: spedizione standard gratuita a partire da € 49,90
-
Reso
gratuito -
Consegna in 2 giorni
Più di 6.100 prodotti